
Risk Management (Gestione del rischio in Sanità)
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore/24.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un
percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Il piano del corso è in fase di aggiornamento.
Course Content
About the instructor
95 Courses
0 students
Moduli
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Gestione del rischio : Aspetti generali | MED/50 | 10 | 0 |
Gestione del rischio in sanita': approccio sistemico | MED/50 | 10 | 0 |
Metodi e strumenti per la Gestione del rischio: approccio per fasi | MED/45 | 10 | 0 |
Linee guida e raccomandazioni ministeriali | MED/42 | 10 | 0 |
La responsabilità professionale e gli aspetti medico legali | MED/43 | 10 | 0 |
Seminari | 5 | 0 | |
Modulo sulla sicurezza | 0 | ||
Prova finale e test a risposta multipla | 5 | 0 |
Finalità
Adempimenti richiesti
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati;
- Partecipazione alle attività di rete;
- seminari obbligatori Online;
- Superamento della prova finale.
Titoli per l'ammissione
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.